I TEST SUL CAMPO/LABORATORIO

La programmazione dell’allenamento non può prescindere da una fondamentale FASE INIZIALE:  LA VALUTAZIONE.

I TEST DI VALUTAZIONE sono quindi la base su cui si costruisce un corretto lavoro atletico che preveda gradualità e carichi adeguati alla condizione attuale dell’atleta.

Essi si possono svolgere con modalità diverse: in modo autonomo in pista o con GPS per la corsa (sotto precise indicazioni),  in  velodromo o su ciclomulino elettronico per il ciclismo.

TEST SU CICLOMULINO IN STUDIO

TEST FTP (20′ o 2×8′): Valutazione della soglia funzionale in watt con relative zone di allenamento, classficazione della propria prestazione rispetto al campione (dal PRO al non allenato), individuazione della frequenza cardiaca di soglia e delle varie zone allenananti. . Consigliato a tutti ma particolamente indicato per chi vuole allenarsi col misuratore di potenza.

TEST INCREMENTALE MASSIMALE: Valutazione della massima potenza progressiva, della curva di frequenza cardiaca con individuazione indiretta della frequenza cardiaca di soglia anaerobica e conseguenti zone di allenamento. Consigliato per tutti, in particolare per chi si allena con cardiofrequenzimetro. 

TEST POTENZA-CADENZA + WINGATE TEST: Valutazione dei picchi di potenza massima con diversi rapporti, individuazione del cadenza di pedalata in cui viene erogata la potenza massima, indicazioni specifici sull’allenamento di forza. Il test è consigliato a ciclisti evoluti che gareggiano in criterium, triathlon corti, gare a cronometro in cui la componente di forza è preponderante.

TARIFFA

Ogni seduta di test comprende anche, nelle fasi di riscaldamento, una piccola lezione teorica sull’allenamento.

SOLO TEST: 80€

TEST + MESOCICLO SU CLOUD – 4 SETTIMANE DI ALLENAMENTO: 110€

SONO PREVISTE FORMULE DI SCONTO PER GRUPPI E SOCIETA’ SPORTIVE.

MANDARE UNA RICHIESTA a lazzari.trainer@gmail.com

“Chi s’innamora di pratica senza scientia è come ‘l nocchiere che entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica deve essere edificata sopra la bona teoria”.

“Nessuna umana investigazione si può denominare vera scienza s’essa non passa per le matematiche dimostrazioni e nessuna certezza è dove non si può applicare una delle scienze matematiche”.

Leonardo da Vinci

Pubblicità